
BeerOMatic è stato concepito per funzionare su pc con poche pretese e con altro hw dal basso costo
Potete usare un qualsiasi pc che però abbia due porte usb, una per il sensore di temperatura e una per il cavi di controllo della pentola
Nel mio caso ho avuto bisogno di altre due porte usb (una per alimentazione e una per il touch) per collegare mini display touch che avevo acquistato che è davvero figo.
Come detto c’è poi bisogno di una sonda usb ds18b20. E di facile reperibilità. Io me la sono costruita poiché avevo in casa, per progetti passati, diverse sonde di questo tipo e ho quindi acquistato degli adattatori usb per la loro connessione. Ma esistono in commercio sonde già pronte che vanno solo inserite nella porta usb del PC.

Per il controllo della pentola serve un cavo usb-rs232

Per accendere e spegnere la pentola c’è bisogno di un banale circuito con un SSR che possa essere pilotato dal cavo di cui sopra ( quindi da 3/5v) e che gestita la corrente a 220V della pentola.
Questi SSR sono facilmente acquistabili anche su amazon. Assicuratevi solo che possano gestire il carico della vostra pentola. Io uso una resistenza da 2.5kw per cui ne ho preso uno da 25A.
Su amazon un relè a 40A costa pochi euro

È tutto, non serve altro!